Il libro
Il testo, senza alcuna pretesa di esaustività, offre alcuni spunti di riflessione sul contenuto del nuovo Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici, che, a poche settimane dalla sua entrata in vigore, mostra diverse aree ancora non compiutamente regolate. Il nuovo testo normativo, infatti, come il precedente, non si occupa di molti aspetti dell’attuale strutturazione del mercato dei dispositivi medici e degli attori che vi operano, molto più complesso e variegato di quanto appare dalla lettura delle norme.
Autore
Mauro Crosato, laureato in giurisprudenza a Padova, con una tesi di diritto delle comunità europee, è approdato alla professione di avvocato dopo una carriera manageriale nel settore privato e nelle aziende sanitarie pubbliche. In particolare l’esperienza di direttore del Dipartimento Acquisti nelle principali Aziende venete, ha dato modo di approfondire le tematiche non solo delle gare d’appalto, ma anche delle specifiche problematiche dei prodotti impiegati nel contesto sanitario, quali farmaci, dispositivi medici, dispositivi diagnostici in vitro, disinfettanti.
Attualmente svolge la libera professione nelle sedi di Verona e Padova.