Ritratto sentimentale, il nuovo libro di Franco Casati.
E’ appena uscito Ritratto sentimentale il nuovo libro di Franco Casati, autore veronese pubblicato da Officina Grafica Edizioni. Ritratto sentimentale fa parte della collana Memorent.
Di cosa parla Ritratto sentimentale?
Ritratto sentimentale , il nuovo libro di Franco Casati è stato appena pubblicato da Officina Grafica Edizioni.
Fa parte della collana Memorent
Protagoniste del libro sono tre donne, ma in realtà i veri attori sono i due uomini che vagano per le pagine del libro. Due uomini di cui il libro fa un ritratto, mettendo in mano il pennello, però, alle tre donne che li dipingeranno a seconda del loro ruolo
Tre donne di cui due protagoniste-antagoniste e una assolutamente prevaricante nella sua apparente sottomissione.
Due uomini dalle differenti reazioni di fronte a simili azioni.
Perché e cosa li porta a questo modo di rapportarsi con la vita che li avvolge con questo mantello di femminile potenza.
Perché e cosa concluderanno quando verrà il loro turno di decidere e di non-decidere.
Perché e cosa sarà che farà scattare in loro il bisogno non-bisogno di ritargliarsi un ritratto personale all’interno della loro storia…
Ritratto sentimentale è un libro interessante e controverso, dove Franco Casati parte dall’universo femminile per far apparire, piano piano, il pensiero maschile.
L’autore di Ritratto Sentimentale – Franco Casati
Vive a Verona. Ha collaborato alla terza pagina del quotidiano veronese L’Arena, diretta da Jean Pierre Jouvet e alla rivista letteraria Mondo Nuovissimo di Sebastiano Saglimbeni.
Ha pubblicato il romanzo Tema Astrologico (Ponte Nuovo Bologna, 1980) con prefazione di Giuseppe Piccoli.
Poi il romanzo Pomeriggio (Morelli Editore, 1983), con disegni serigrafati di Gigi Busato.
In seguito ha pubblicato il racconto Benaco (Bollettino della Società Letteraria di Verona, 1986).
Ha scritto Una pittura veneta: annotazioni sull’arte di Gigi Busato (AZ editrice 1988); Matilde Sartorari ‘allieva della natura’ (Zevio 1998).
Nel 2010 è uscito il romanzo Fragili i colori della vita (Cierre Edizioni, 2010). A seguire il racconto Agosto, avventura sul Baldo (Quaderni culturali Caprinesi n.6, 2011).
Poi nel 2012, le raccolte poetiche Poesie narrate (Verona Grafica, 2012) e Aerea colomba (QuiEdit, 2015).
Nel 2015 è stata pubblicata la raccolta di racconti Breve Orizzonte (Officina Grafica Edizioni, 2015).
E’ presente sull’antologico del Simposio Permanente dei Poeti Veronesi per la Società al Calmiere di Verona negli anni 2011-2014.
Collabora alla pagina culturale del periodico Il Dialogo di Monteforte Irpino, diretto da Giovanni Sarubbi. Scrive note critiche, su mostre personali, in collaborazione con la Galleria d’Arte Spazio 6 di Giancarlo Zanini.
È professore emerito di materie letterarie.