È un libro che ci dà una visione completamente diversa del dramma dei migranti da quelle che siamo abituati a sentire o a leggere: quella di una bambina. Una bambina che sogna un’isola dove, insieme alla sua famiglia, la vita potrà essere veramente felice, dove non ci saranno più guerra e fame, dove tutti potranno coltivare la terra, giocare e ascoltare le favole del nonno. Ma Ozena, il mostro che impersona tutto il nostro egoismo, il nostro bieco interesse, non glielo permetterà. Il sogno di Samia purtroppo non potrà avverarsi. Agata De Nuccio ci invita, in queste pagine, a scacciare Ozena dal nostro cuore, lasciando un posto libero per accogliere tutte le Samia che incontriamo ma facciamo finta di non vedere.
Commenti dei piccoli lettori:
«Una storia molto bella e piena di sentimenti». Nicola, 12 anni
«Vorrei anch’io un nonno come quello di Samia». Paola, 9 anni
«Non è giusto che noi abbiamo un sacco di cose e invece Samia e la sua famiglia non hanno niente e devono rischiare così tanto per trovarle». Stefania, 10 anni
Autore: Agata De Nuccio
È nata a Castrignano del Capo, nella provincia di Lecce, e vive a Erbè (Verona), dove lavora e scrive.
I suoi scritti hanno ricevuto numerosi e importanti riconoscimenti.
Premi: Convivio artistico “Gaio Valerio Catullo”: con la poesia “Sera” ha vinto il premio sezione giovani. • Premio nazionale Merate (Como): terza classificata con la poesia “Mare”. • Premio S.P.I. Cgil Verona Legnago: con la poesia “Amore” 1° classificato sezione giovani. • Concorso nazionale “La canzone che non c’è”: con il testo “La verità” 1° premio con edizioni musicali 4Elle, Genova. • Premio internazionale Cav. Benedetto Romano: menzione di merito con la poesia “Paese” • Concorso nazionale G. Perrone: 1°premio, ha vinto la pubblicazione gratuita di una silloge poetica; nasce così “Granelli di sabbia”
Diplomi di merito: Premio Io Esisto dell’associazione UILDM sezione Ottaviano (Napoli) • Collaborazione con L’Educatore edito da Fabbri Editore con la poesia per i piccoli “Mani di fragola”, nella campagna informativa “Frutta nelle scuole” • Concorso nazionale Dietro il Paesaggio dedicato ad Andrea Zanzotto, con la poesia “Vecchia pianura” menzione di merito dalla giuria presieduta dalla poetessa Marcia Theophilo candidata al Premio nobel per la letteratura.
Riconoscimento al Premio internazionale Un Bosco per Kyoto per l’impegno non solo poetico, nella sensibilizzazione della salvaguardia dell’ambiente.
Nel 2016, l’Autrice Agata de Nuccio è stata invitata in diverse scuole di Verona per presentare ai bambini il libro e il suo importante messaggio di interculturalità.